This article is within the scope of WikiProject Biography, a collaborative effort to create, develop and organize Wikipedia's articles about people. All interested editors are invited to join the project and contribute to the discussion. For instructions on how to use this banner, please refer to the documentation.BiographyWikipedia:WikiProject BiographyTemplate:WikiProject Biographybiography articles
This article is within the scope of WikiProject Italy, a collaborative effort to improve the coverage of Italy on Wikipedia. If you would like to participate, please visit the project page, where you can join the discussion and see a list of open tasks.ItalyWikipedia:WikiProject ItalyTemplate:WikiProject ItalyItaly articles
This article is within the scope of WikiProject Sculpture, a collaborative effort to improve the coverage of Sculpture on Wikipedia. If you would like to participate, please visit the project page, where you can join the discussion and see a list of open tasks.SculptureWikipedia:WikiProject SculptureTemplate:WikiProject Sculpturesculpture articles
This article is within the scope of WikiProject Visual arts, a collaborative effort to improve the coverage of visual arts on Wikipedia. If you would like to participate, please visit the project page, where you can join the discussion and see a list of open tasks.Visual artsWikipedia:WikiProject Visual artsTemplate:WikiProject Visual artsvisual arts articles
I took the following Italian language paragraph out of the article. It seems to suggest that Bracci's descendants lost possession of many of his works in the 1950s. It is not referenced, but I wouldn't remove an English version.
I disegni di Pietro Bracci erano conservati dagli eredi dello scultore a Palazzo Bracci nell'archivio di famiglia, come attestato dalla Costanza di Gradara nel suo libro. L'alienazione del palazzo da parte dell'ultimo erede, il barone Alessandro Trocchi, marito di Maria Bracci, nei primi anni '50, vede la sparizione con gli arredi, di buona parte dell'archivio. Passato, per volontà del barone alla Mensa Vescovile di Civitacastellana,si deve al tenace operato del vescovo che, quanto rimasto, fosse restaurato e consevato nell'archivio vescovile di Civitacastellana a Nepi. La vendita dei disegni nel 1960 invece, da parte di un antiquario "nobile di San Miniato", ad una galleria di New York, non trova riscontro nella genealogia della famiglia, sopratutto a seguito della sua dichiarazione di averli ricevuti in dono da una sua zia.
(Apologies for forgetting to sign the above on 29 March. Grafen (talk) 16:34, 9 May 2009 (UTC))
L'archivio della famigia Bracci ora Bracci-Devoti è di proprietà esclusiva degli eredi legittimi come l'albero genealogico che risale al XV secolo. I fatti riportati sono tutti verificabili da riscontri storici e documenti conservati nelle residenze private e siti ufficali consultabili. Le ipotesi sono citate come tali e quindi possono non essere accettate
dai ricercatori ma, poichè supportate da analisi minuziose, devono essere prese in considerazione.
Le origini della famiglia risalgono al XV secolo, ove tale "alias Bracciu", risulta abitare in una casa di Fortebraccio a San Giogio di Cascia nel 1447, signoria della famiglia Trinci di Foligno.
Si ipotizza la paternità di Braccio e di Elisabetta Trinci(nel 1411) figlia del conte Corrado II, che per timore della loro incolumità, avrebbero nascosto la madre ed il figlio in quel "castello". L'assenza di titoli di proprietà del feudo ed il silenzio successivo, rafforzano tale ipotesi. Il figlio di BRACCIU (Braccio in volgare), risulta agli atti,
abitarvi nel 1469 con il nome Bartolomeo BRACCI. come il fratello di Elisabetta.
Un nome ed un cognome "scomodi". L'archivio viene distrutto dall'incedio al seguito del terremoto del 1599.
Altro particolare interessante, il nome Bartolomeo che si ripete nella famiglia fino al XVIII secolo. Bartolomeo è infatti il nome del padre di Pietro Bracci e Bartolomeo è ancora il nome del bisnonno, venuto a Roma da Cascia nel 1640, con il figlio Pietro a seguito del cardinale
Poli. Personaggio molto influente a Roma al tempo di papa Barberini e molto sensibile ai problemi di Cascia.
A Pietro Bracci succede il figlio Virginio ,architetto e principe del Consiglio del Buon Governo ed anche lui accademico di San Luca.
A Virginio succedono tre rami: Emilio, Pietro, e Faustina.
Il primo, alto funzionario vaticano sposa Caterina Devoti, nipote di Giovanni Devoti, massimo
esperto di diritto canonico e sorella di Vincenzo Camuccini, tutti molto legati alla santa sede.
Il secondo, ma sopratutto Faustina sposa a Carlo Armellini, triunviro nella repubblica romana,
non sono in buoni rapporti con il fratello Emilio.
La politica allontana i fratelli. Il figlio di Faustina diventa sindaco di Roma ed il figlio
di Pietro, Andrea, vicesindaco.
I disegni di Pietro Bracci seguono le scelte dei figli di Virginio, Pietro è architetto, il figlio di Pietro, Andrea è ingegnere, la figlia di Andrea studia per diventare architetto.
Sino al 1952 i disegni di Pietro Bracci sono consevati a palazzo Bracci di via del Corso 18
come descritto nel libro di Costanza di Gradara, amica ed ospite a palazzo, che cataloga e
descrive quanto contenuto nell'archivio.
I discendenti di Emilio, invece scelgono la carriera forense, Luigi Nicola diviene avvocato dello Zar presso la Santa Sede, ricevendo il titolo di Cavaliere di Prima Classe dell'ordine
di Sant'Anna. Il figlio di Luigi Nicola,Costantino,sposa Giulia Gaetani e viene nominato cavaliere della Corona d'Italia e di SS. Maurizio e Lazzaro.
Le informazioni contenute sono contenute nell'archivio privato della famiglia Bracci, ora Bracci-Devoti. —Preceding unsigned comment added by 217.203.65.202 (talk) 22:46, 9 June 2009 (UTC)[reply]